OneMorePack 2021, la giuria tecnica ha deciso

7 Febbraio 2025

7 Febbraio 2025

La giuria tecnica del concorso OneMorePack 2021 ha deciso. Il 21 aprile, nella nostra sede, i tecnici si sono riuniti e hanno individuato i vincitori di categoria e assegnato le menzioni ai professionisti. Presieduti da Elena Salzano, i giurati hanno visionato i lavori che hanno superato la preselezione nelle seguenti categorie: Packaging (astucci di ogni settore merceologico – food, no food); Visual (espositori da terra, espositori e dispenser da banco, selfpromotion), Label (etichette in carta, ad esclusione di bottiglie solo serigrafate). Hanno così individuato i 3 vincitori di categoria, ognuno dei quali riceverà un premio del valore di 1500 euro. La giuria ha assegnato altrettante menzioni speciali relative a specifiche caratteristiche dei prodotti in gara. A queste si aggiungerà la menzione assegnata dal pubblico. [br spazio= “20”]

PROSSIMO STEP: LE VOTAZIONI ONLINE [br spazio= “10”]

Dal 3 al 10 maggio, sul sito www.onemorepack.it sarà possibile visionare i progetti dei professionisti che hanno superato la preselezione di OneMorePack 2021. Ognuno potrà loggarsi e accedere alla votazione. Si potrà esprimere la propria preferenza e concorrere attivamente all’assegnazione della menzione “apprezzamento del pubblico online”. [br spazio= “20”]

IL CONTEST STUDENTI [br spazio= “10”]

La giuria ha inoltre già decretato il podio degli studenti, cogliendo le valide intuizioni dei ragazzi che hanno risposto al brief di Carthusia, storico brand di fragranze artistiche di Capri. Gli studenti si sono cimentati nella progettazione di un packaging per una limited edition in omaggio a Jackie Onassis. Ai primi tre classificati, premi del valore di 1500 euro (il primo classificato) e di 500 euro (secondo e terzo classificato). “Il concorso è ripartito dopo lo stop forzato dovuto all’emergenza sanitaria sopraggiunta. La sospensione delle attività didattiche in presenza, ha visto gli studenti impegnati nella didattica a distanza. Nonostante ciò – commenta Iole Preziosi, responsabile organizzativo di OneMorePack 2021 e marketing manager di Grafica Metelliana – abbiamo ricevuto molteplici iscrizioni da accademie e università di tutta Italia.” [br spazio= “20”]

QUANDO SARANNO RESI NOTI I VINCITORI? [br spazio= “10”]

I primi classificati e le menzioni assegnate ai professionisti dalla giuria tecnica di OneMorePack, gli studenti sul podio e i vincitori della menzione assegnata dal pubblico saranno secretati fino all’appuntamento al prossimo 10 giugno. Saranno rivelati nel corso di un rinnovato evento finale, interamente online, che quest’anno si configurerà come un più strutturato forum sul packaging, di cui vi daremo presto aggiornamenti. [br spazio= “50”]

LA COMPOSIZIONE DELLA GIURIA TECNICA  [br spazio= “10”]

????? ??????? / ???????? ?????????? [br spazio= “5”]
Presidente di giuria di OneMorePack 2021, dirige InCoerenze dal 1999, specializzata in eventi, comunicazione integrata e merchandising. Nel 2019 riceve il Premio Women Value Company promosso dalla Fondazione Bellisario e da Intesa Sanpaolo e Forbes Italia la nomina fra le 100 donne che rappresentano il meglio dell’Italia al femminile. Event manager, coach di diversi percorsi formativi in Social media Education, affianca le imprese nei processi di valorizzazione del Brand e Digital Strategy. È delegata Ferpi per la Campania ed è Consigliere del Direttivo del Comitato Femminile Plurale di Confindustria Salerno. [br spazio= “10”]

??????? ??????? / ???????? ???? ??? ????????? ???? ???????? [br spazio= “5”]
Art Director, socio ADCI dal 2017. Ha lavorato per diversi brand tra cui Tramontano, Arnone, Caffè Kenon, Energas, 13 Credenze, vincendo premi nazionali e internazionali nella categoria Packaging. Attualmente lavora come consulente per brand nazionali e territoriali. Il suo credo si basa sulla “creatività condivisa”, in cui ogni progetto vincente è il frutto della condivisione delle emozioni che nascono da un’idea (…o tante idee)! [br spazio= “10”]

?????? ??????? / ???????? ??? ???????????? ??? ?? ??????? ??????????? [br spazio= “5”]
Presidente del Consiglio direttivo di ADI Campania, è architetto e docente presso l’Università Federico II di Napoli. È autore di numerose pubblicazioni scientifiche e suoi progetti sono pubblicati su cataloghi e riviste. Il suo lavoro è improntato alla ricerca di una coerenza progettuale e compositiva che mira a costruire architetture che abbiano un valore espressivo permanente, ove sia leggibile la chiarezza del pensiero, l’approccio teorico, la coerenza costruttiva. Principi assunti come punti fissi della modalità progettuale e che vengono utilizzati a tutte le scale di intervento dall’architettura di un edificio, a quella di uno spazio interno ad un oggetto di design. [br spazio= “10”]

???? ?????? / ??????? ? ??????? ??????? ???????? ???? [br spazio= “5”]
Il suo percorso professionale nel mondo del Marketing e della comunicazione inizia quando, da dj occasionale e appassionato di musica, coglie al volo l’intuizione che il mondo dell’intrattenimento potesse essere un vero e proprio media. Diventa così punto di riferimento per il sud Italia di diverse agenzie milanesi nell’identificazione di target, location e altre risorse necessarie. Nel 2005 fonda Question Mark, agenzia di comunicazione e di eventi aziendali. Spinta oltre i confini tra il mondo fisico e quello digitale, nella dimensione definita onlife in cui le esperienze diventano fluide e memorabili, Question Mark intercetta e trasforma in progetti, eventi e campagne per multinazionali del calibro di Saint-Gobain Italia, FRoSTA, La valle degli Orti, Ferrarelle, British American Tobacco Italia e Amnesty International Italia, per citarne solo alcuni. [br spazio= “10”]

???????? ?????? / ????????? ??????? ????????? [br spazio= “5”]
Marketing e Product Development Manager di Carthusia, storico brand di fragranze artistiche di Capri. Carthusia ha messo a frutto le sue centenarie conoscenze per sviluppare una cultura del profumo unica al mondo. La Storia racconta che nel 1948 il priore della Certosa ritrovò le vecchie formule dei profumi, su licenza del Papa, le svelò ad un chimico piemontese che così creò il più piccolo laboratorio del mondo. Il simbolo dell’azienda raffigura una “sirena floreale” che evoca le atmosfere surreali, mitologiche, dell’eredità classica di Capri.

News, OneMorePack

La giuria tecnica del concorso OneMorePack 2021 ha deciso.…

Articoli correlati